Università della Magna Grecia
Ad un tiro di schioppo dagli esami di Stato, al fine di delucidare le idee sul percorso da intraprendere per la costruzione del nostro progetto di vita, ecco giungere a pennello la visita all'Università della Magna Grecia di Catanzaro che si configura come orientamento tra i corsi di laurea in Medicina e nelle Professioni Sanitarie.
Leggi tutto...Dopo aver letto la presentazione nel pdf allegato, si invitano tutti gli alunni del primo biennio dell'istituto a compilare (con assoluta garanzia dell'anonimato) il questionario raggiungibile al seguente link
INDIRIZZO DEL QUESTIONARIO https://goo.gl/forms/245351GnMraqfJXl1
CIAK ... SI GIRA! UN'ALTRA GIORNATA DI CRESCITA E SENSIBILIZZAZIONE PER GLI STUDENTI DELLE CLASSI PRIME DELL'IPSC "PIZZINI-PISANI" DI PAOLA.
Un'iniziativa singolare, di grande impatto emotivo, la simulazione di un processo minorile avvenuta presso il tribunale di Paola ed eseguita in modo analogo alla prassi giuridica.
FESTA DELL'EUROPA ALL'I.I.S. "PIZZINI-PISANI" DI PAOLA (CS)
Il giorno 08/05/2017, alle ore 10.00, presso l'Auditorium "F. Ferrari", sito nel Complesso Sant'Agostino a Paola (CS), il Team "Ragionieri Operativi per una Coscienza Civica", formato da studenti della V A SIA, V A AFM e dalla loro docente referente prof.ssa Lorella Molinaro, ed il Team "The avengers", formato dall'intera classe IV A IPSC ....
Leggi tutto...Evento finale ASOC "Festa dell' Europa" - 08 maggio 2017 ore 10
All'evento parteciperanno gli alunni del triennio (maggiori dettagli in pdf allegato)
Sabato 29 aprile l'Istituto "Pizzini" ha concluso il suo terzo iter progettuale:
" CIAK: UN PROCESSO SIMULATO PER EVITARE UN VERO PROCESSO"
20-22 aprile 2017 - Viaggio d'istruzione in Campania IIS "Pizzini-Pisani"
Il racconto di una bella esperienza ricca di stimoli culturali.
Alunni dell'IPSC e IPSIA Paola - Tutor Prof. Gianfranco Scarpelli, collaboratori Loredana Puntillo, Divina De Fiore. Videomaker Paolo Apa
Leggi tutto...Pizzini: viaggio nell'Inferno dantesco con la compagnia teatrale di giovani attori.
L'Inferno di Dante non si studia sui banchi di scuola, perchè la Commedia è così divina, così terribilmente umana che nasce per essere letta, per essere detta, per risuonare sulle tavole del palcoscenico.
Il Pisani a Belmonte Calabro - 18 marzo 2017
Una deliziosa realtà del territorio visitata e ... gustata
Leggi tutto...Storia e critica del più antico pregiudizio, il racconto di Claudia e Miriam, giovanissime studentesse del primo anno dell'IIS "Pizzini-Pisani" di Paola.