Menu

foto 1 processo simulatoIl "Pizzini" va in scena ......
Sabato 23 maggio la II AFM del "Pizzini" ha concluso il suo iter progettuale dal titolo" CIAK: UN PROCESSO SIMULATO PER EVITARE UN VERO PROCESSO"

 Sabato 23 maggio la II AFM del "Pizzini" ha concluso il suo iter progettuale dal titolo" CIAK: UN PROCESSO SIMULATO PER EVITARE UN VERO PROCESSO".....
mettendo in scena presso l'aula del Tribunale de minorenni di Catanzaro un processo penale minorile, accompagnati dalla prof.ssa Teresa Imperato e sotto la guida vigile del giudice onorario Dott. Francesco Eboli e del Presidente del Tribunale dei minori, Dott. Luciano Trovato.
Magistrale è stata l'interpretazione degli allievi: Cassano Giorgia (Pubblico Ministero), , Pierri Martina (Avvocato Difensore), Piersante Lucia ( Presidente del Tribunale), Ferraro Manuel, Lattuca Alessia, Ramundo Sara, Iorio Francesco (imputati di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti), Basile Francesco, Ramundo Federica e Mannarino Valentina (esponenti delle forze dell'ordine), una convincente dottoressa di Pronto Soccorso, Vommaro Marincola Elena, Arete Alessia e Ollio Federica (testimoni), Alessandro Calabria e Simone Biondi(tecnici- fonici), Carmelo Barraco (giudice togato del Tribunale) e, infine, Maria Francesca Cirillo (cancelliere).
Tutti loro sono stati talmente bravi e convincenti nell'inscenare il processo minorile per spaccio e consumo di sostanze stupefacenti da ricevere più volte i complimenti di un compiaciuto e soddisfatto Presidente del Tribunale, Dott. Trovato, che ha affermato che il nostro istituto è stato fuori dubbio fra le migliori scuole ad aver partecipato a questa importante iniziativa formativa.
La finalità di questa importante attività è quella di far conoscere attraverso la metodologia del role plaiyng i rischi, penali e fisici, che possono derivare dall'uso delle sostanze stupefacenti (anche delle cosiddette "droghe leggere"), soprattutto in età minorile.
La mattinata è stata davvero impegnativa.
Prima della simulazione i ragazzi hanno visitato le varie sezioni in cui è articolato il Tribunale dei minori di Catanzaro; hanno conosciuto le varie autorità di pubblica sicurezza operanti al suo interno e gli altri giudici togati. Alle ore 11.00 è iniziata poi la simulazione del processo che si è conclusa alle 13.00, conclusione suggellata dalla foto collettiva di rito.
Durante il viaggio di ritorno gli studenti commentavano soddisfatti la positività di questa iniziativa,orgogliosi dei complimenti ricevuti dal Dott. Trovato, e commentavano che dopo tale esperienza si sentivano più arricchiti dentro e più coscienti di quanto sia importante non sciupare la propria vita dietro falsi chimere, quali sono appunto, quelle vaneggiate dalle droghe.

Cerca

Magazine "VOCI"

 

 la scuola si racconta

erasmus logo

didatticadistanza

logo circolari avvisi

Corona virus

 

home banner-albo-pretorio

amministrazione trasparente

accesso civico

banner registro

logo-didattica

logo-avanguardie

logo la repubblica

Pon 2014-20

logo-BachecaSindacale

Esami di stato 2017 new

LaBuonaScuola

didactica

Alternanza PCTO

logo-dislessia

Inclusione

logo scuola digitale2

selfie-logo

250x250

rassegna-stampa

gdpr privacy

Questa istituzione scolastica utilizza software opensource

zeroshell

zerotruth

Accesso riservato

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.