Menu

mentoringAl via all'I.I.S. "Pizzini-Pisani"di Paola il "Progetto Mentoring"

Il giorno tre dicembre 2015, nella sala dei professori del "Pizzini" di Paola si è svolta la Cerimonia di Apertura del "Progetto Mentoring", realizzato dall'associazione "Mentoring USA-Italia Onlus" (fondata da Mrs. Matilda Raffa Cuomo), in collaborazione con L'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, finanziato da Poste Insieme Onlus. L'I.I.S." Pizzini –Pisani" è l'unica istituzione scolastica della provincia di Cosenza coinvolta nel progetto,insieme ad altre tre scuole calabresi, due nella provincia di Reggio Calabria ed una nella provincia di Vibo Valentia. (vedi clip che documenta l'iniziativa)

Hanno partecipato alla cerimonia, organizzata dal referente del progetto Dott.ssa Emanuela Pepe e dal coordinatore Prof.ssa Annarosa Castellucci, gli alunni dei due istituti, i loro docenti, i volontari (mentori) che affiancheranno i ragazzi ed alcuni genitori. A porgere i saluti del Dirigente Scolastico Dott.ssa Alisia Rosa Arturi, impossibilitata a presenziare la cerimonia, è stato il collaboratore del dirigente scolastico, prof. Salvatore Marzullo, che ha ricordato ai presenti quanto il Dirigente avesse a cuore la realizzazione di questo progetto, proprio perché rivolto a ragazzi nella fascia d'età più critica, quella dell'adolescenza. A tal proposito il coordinatore ribadisce che tutti i docenti sono impegnati in un corso di formazione riguardante proprio" i processi psico–educativi e la prevenzione dei fattori di rischio in età evolutiva", a dimostrazione di quanto sia importante intervenire in modo corretto e tempestivo in questa delicata fase della crescita, evitando di incorrere nell'errore di minimizzare le problematiche di quest'età.
Il programma "Mentoring" rientra, perciò, nel quadro di un efficace intervento educativo volto a migliorare la qualità del tempo che l'alunno trascorre a scuola ed ha come obiettivi, attraverso le attività svolte con i "mentori",in un rapporto di "One-to-One", il miglioramento dell'autostima, una maggiore propositività ed assertività a scuola, lo sviluppo delle potenzialità,il potenziamento delle capacità di integrazione socio-culturale e di orientamento verso il proprio futuro.
A spiegare ai presenti le modalità attuative del progetto, la sua organizzazione, la funzione che i volontari, cioè i "mentori" ,dovranno svolgere, è stata la dott.ssa Pepe, che, attraverso una simpatica attività associativa, ha poi formato le coppie mentori(volontari)-mentee (studenti).
Come poi accade in ogni festa, la cerimonia si è conclusa davanti ad un ricco buffet, organizzato dai docenti, che tutti hanno molto apprezzato.

Cerca

Magazine "VOCI"

 

 la scuola si racconta

erasmus logo

didatticadistanza

logo circolari avvisi

Corona virus

 

home banner-albo-pretorio

amministrazione trasparente

accesso civico

banner registro

logo-didattica

logo-avanguardie

logo la repubblica

Pon 2014-20

logo-BachecaSindacale

Esami di stato 2017 new

LaBuonaScuola

didactica

Alternanza PCTO

logo-dislessia

Inclusione

logo scuola digitale2

selfie-logo

250x250

rassegna-stampa

gdpr privacy

Questa istituzione scolastica utilizza software opensource

zeroshell

zerotruth

Accesso riservato

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.