Attivazione delle GAE ( Google Apps for Education) all'IIs Pizzini-Pisani
Dal 06 gennaio 2015 nella nostra scuola sono attive le Google Apps For Education (di seguito GAE). Con esse è possibile ampliare e rendere straordinariamente più accessibili, funzionali e sicuri i servizi cloud già avviati nell’istituto (es Segreteria On-Line)
Per l’accesso alle GAE ogni docente, studente, ata si munirà di un personale account “amministrato” dalla nostra istituzione scolastica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per chi non possiede ancora questo tipo di account, la richiesta di attivazione va effettuata tramite il modulo apposito (già reso disponibile in articolo del 18 febbraio 2015).
In linea con il piano di miglioramento delle pratiche amministrative e didattiche dell’istituto, si sottolineano i seguenti obiettivi perseguibili a breve/medio termine grazie alle GAE:
- digitalizzazione della maggior parte dei documenti e dei processi amministrativi con drastico abbattimento dei costi connessi all’uso del cartaceo (dematerializzazione).
- sperimentazione della metodologia Flipped Classroom, resa particolarmente efficace col supporto delle GAE.
Gli obiettivi suddetti prevedono uno specifico percorso di familiarizzazione e condivisione, coordinato nel periodo 02/03/2015-30/04/2015 dalla funzione strumentale prof Reda Carlo. Ciascun docente è invitato durante questo percorso di innovazione a dare il personale contributo in forme autogestite di peer tutoring, in relazione alle proprie competenze in ambito ICT.
Dopo un incontro in presenza di presentazione, il percorso potrà essere fruito in formato esclusivamente on line. Nei prossimi giorni sarà data comunicazione della data del primo incontro (in presenza). Il coinvolgimento della componente alunni e genitori è previsto per una fase successiva
La Funzione Strumentale
Prof. Carlo Reda
Articoli collegati: