Menu

Formazione

 

PIANO DELLE ATTIVITA' DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI PERSONALE ATA

.

Aggiornato al 12/09/2018

PREMESSA

           La formazione è un diritto/dovere del docente ed è parte integrante della sua funzione e, d'altronde, il diritto alla fruizione da parte degli utenti, alunni e genitori, di un servizio di qualità dipende in maniera decisiva dal miglioramento della qualità dell'insegnamento.
            Il diritto/dovere alla formazione quale risorsa strategica si estende a tutto il personale della scuola. Pertanto, la nostra istituzione scolastica, prevede anche per il personale A.T.A attività di aggiornamento e formazione, funzionali all'attuazione dell'autonomia e alla crescita professionale nell'ambito della riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e generali, soprattutto in relazione ai processi d'informatizzazione.
             Nel nostro istituto viene favorita la formazione attraverso l'adesione alla rete di scopo ed attraverso la promozione di iniziative volte alla promozione ed all'aggiornamento costanti, ritenuti aspetti imprescindibili della professionalità docente.

              Il Dirigente Scolastico potrà, altresì, curare incontri di sviluppo professionale in tema di innovazioni emergenti, mentre ciascun docente, individualmente o in gruppo, potrà intraprendere iniziative di autoaggiornamento, in coerenza con la mission dell'Istituto.

 

PROPOSTE DI ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE

Al fine di dare piena attuazione al diritto-dovere di formazione del personale e tenendo conto

  • dei bisogni formativi espressi nell'ambito del Collegio dei Docenti
  • delle risultanze del RAV
  • delle azioni pianificate nel Piano di Miglioramento,
  • degli Obiettivi Regionali comunicati con Decreto del Direttore Generale dell'USR Calabria del 10/08/2017;
  • delle priorità perseguite dalle azioni del Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD);
  • dei bisogni formativi del personale neo-immesso in ruolo,
  • dei bisogni formativi degli alunni, in relazione alle valutazioni degli apprendimenti, agli esiti delle prove standardizzate nazionali ed anche alle opportunità ed alle peculiarità dei contesti e dei territori di provenienza,
  • delle istanze dell'Istituzione scolastica stessa,
  • delle risorse eventualmente disponibili nell'Istituto,
  • dell'adesione dell'Istituzione Scolastica a Reti di scopo coinvolte in tematiche quali Innovazione, Piani di Miglioramento, Inclusione, Didattiche per competenze ed innovazione metodologica e competenze di base.

 

viene formulata la seguente previsione a partire dal presente anno scolastico:

1) Percorsi di formazione ed aggiornamento su temi quali: Progettazione e Valutazione per competenze, Approcci didattici innovativi e nuovi modelli didattici, Qualità/Valutazione e Miglioramento, Inclusione

2) Corsi per lo sviluppo di Competenze nella lingua Inglese anche finalizzati all'acquisizione e  all'implementazione della metodologia CLIL
3) Iniziative di Formazione dei docenti sulle competenze digitali (pieno impiego del registro elettronico e di altri eventuali software per la gestione informatizzata dell'attività didattica e delle attività funzionali all'insegnamento, pieno utilizzo delle LIM ecc.);
4) Iniziative di Formazione personale ATA su competenze informatiche finalizzate alla gestione delle procedure digitalizzate e dematerializzate;
5) Moduli formativi su tematiche riguardanti Sicurezza e Tecniche di primo soccorso

Altre iniziative e proposte che perverranno da varie istituzioni (Ministero, Università, Enti locali etc ...), idonee ad un arricchimento professionale, saranno oggetto di attenta valutazione. La realizzazione di qualsiasi iniziativa di formazione ed aggiornamento docenti e personale ATA è comunque subordinata alla disponibilità di risorse finanziarie dell'Istituzione scolastica e alla disponibilità del personale alla partecipazione.

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Curti
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3 c.2. DL.gs 39/93

Scarica il Pdf

Cerca

Magazine "VOCI"

 

 la scuola si racconta

erasmus logo

didatticadistanza

logo circolari avvisi

Corona virus

 

home banner-albo-pretorio

amministrazione trasparente

accesso civico

banner registro

logo-didattica

logo-avanguardie

logo la repubblica

Pon 2014-20

logo-BachecaSindacale

Esami di stato 2017 new

LaBuonaScuola

didactica

Alternanza PCTO

logo-dislessia

Inclusione

logo scuola digitale2

selfie-logo

250x250

rassegna-stampa

gdpr privacy

Questa istituzione scolastica utilizza software opensource

zeroshell

zerotruth

Accesso riservato

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.