PIANO DELLE ATTIVITA' DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI E PERSONALE ATA
.
Aggiornato al 12/09/2018
PREMESSA
La formazione è un diritto/dovere del docente ed è parte integrante della sua funzione e, d'altronde, il diritto alla fruizione da parte degli utenti, alunni e genitori, di un servizio di qualità dipende in maniera decisiva dal miglioramento della qualità dell'insegnamento.
Il diritto/dovere alla formazione quale risorsa strategica si estende a tutto il personale della scuola. Pertanto, la nostra istituzione scolastica, prevede anche per il personale A.T.A attività di aggiornamento e formazione, funzionali all'attuazione dell'autonomia e alla crescita professionale nell'ambito della riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e generali, soprattutto in relazione ai processi d'informatizzazione.
Nel nostro istituto viene favorita la formazione attraverso l'adesione alla rete di scopo ed attraverso la promozione di iniziative volte alla promozione ed all'aggiornamento costanti, ritenuti aspetti imprescindibili della professionalità docente.
Il Dirigente Scolastico potrà, altresì, curare incontri di sviluppo professionale in tema di innovazioni emergenti, mentre ciascun docente, individualmente o in gruppo, potrà intraprendere iniziative di autoaggiornamento, in coerenza con la mission dell'Istituto.
PROPOSTE DI ATTIVITÀ DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE
Al fine di dare piena attuazione al diritto-dovere di formazione del personale e tenendo conto
viene formulata la seguente previsione a partire dal presente anno scolastico:
1) Percorsi di formazione ed aggiornamento su temi quali: Progettazione e Valutazione per competenze, Approcci didattici innovativi e nuovi modelli didattici, Qualità/Valutazione e Miglioramento, Inclusione
2) Corsi per lo sviluppo di Competenze nella lingua Inglese anche finalizzati all'acquisizione e all'implementazione della metodologia CLIL
3) Iniziative di Formazione dei docenti sulle competenze digitali (pieno impiego del registro elettronico e di altri eventuali software per la gestione informatizzata dell'attività didattica e delle attività funzionali all'insegnamento, pieno utilizzo delle LIM ecc.);
4) Iniziative di Formazione personale ATA su competenze informatiche finalizzate alla gestione delle procedure digitalizzate e dematerializzate;
5) Moduli formativi su tematiche riguardanti Sicurezza e Tecniche di primo soccorso
Altre iniziative e proposte che perverranno da varie istituzioni (Ministero, Università, Enti locali etc ...), idonee ad un arricchimento professionale, saranno oggetto di attenta valutazione. La realizzazione di qualsiasi iniziativa di formazione ed aggiornamento docenti e personale ATA è comunque subordinata alla disponibilità di risorse finanziarie dell'Istituzione scolastica e alla disponibilità del personale alla partecipazione.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Maria Curti
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3 c.2. DL.gs 39/93